Aperto nel 1985 da Daniele Carlotti. Primo negozio di tatuaggi a Milano su strada. Materiale sterile e monouso. Autorizzazione ASL. Colori certificati CE. Collezione disegni vintage tattoos, free hand works, tatuaggi fine line, coperture e correzioni.
Metro M2 (Romolo) poi bus 91 due fermate, oppure tram 3
Nel periodo di Natale 2022 abbiamo pubblicato il nuovo sito web di The Tattoo Shop Milano.
Abbiamo aperto per primi in città nel 1985 e, in quasi quaranta anni di attività, abbiamo sempre mantenuto la storica sede del tattoo studio in via Torricelli nel quartiere Navigli. Abbiamo decorato la pelle di tantissime persone e diffuso l’arte e la cultura del tatuaggio a Milano e oltre: oggi sono tanti i nostri clienti abituali dalla città quanti coloro che, venendo da fuori, di passaggio o appositamente, si sono concessi l’opportunità di farsi tatuare a Milano dagli artisti del tatuaggio Italiani e internazionali ospiti dello studio.
Oltre al fondatore Daniele Carlotti, da sempre specializzato in tatuaggi Traditional e Old School, troverete un portfolio di tatuaggi giapponesi e realistici di Mino Luchena e tatuaggi fine line e black and grey a cura di Lorenzo Maglione.
Uno spazio a sè stante abbiamo dedicato ai tatuatori ospiti a Milano e ai tatuaggi a mano eseguiti con tecniche handpoke e handtap, sia da stancil, sia freehand (a mano libera).
Abbiamo finalmente dedicato una pagina ai migliori tatuaggi fineline di Milano che i nostri tatuatori resident propongono alla clientela.
Come già in passato, i contenuti sono disponibili sia in italiano, sia in lingua inglese.
Vi invitiamo allora a visitare il sito nuovo e a contattarci per qualsiasi informazione sul vostro prossimo tattoo a Milano! Lavoriamo su appuntamento ma inoltre, come si dice in questo caso, walkin welcome!!
Marco nasce a foggia nel 1984,fin da bambino appassionato al disegno , si avvicina alla cultura dei graffiti nei fine 90, e terminate le scuole si trasferisce a Roma per studiare fumetto e illustrazione. Qui scopre e si appassiona ai tatuaggi , iniziando nel 2007 un percorso che lo riporta a casa pochi anni dopo , dove apre un negozio su strada 2010 che tuttora e’ attivo (Antipop tattoo studio)
In questo anni mantenendo aperta la attivita’ nel centro di Foggia, contemporaneamente viaggia per il paese e oltreoceano ,stabilendo legami e connessioni che lo portano ad accrescere il suo bagaglio creativo… Da un paio di anni si dedica anche alla pittura ad olio (ig: @just_scevallo) mantenedo viva la fiamma!
per vedere i suoi lavori su Instagram em_cab
NON ELECTRIC TATTOOING
Nasco in un piccolo paese della Puglia ma cresco in giro fino a quando raggiungo Bologna dove mi laureo inutilmente in Storia dell’Arte. Mi sono tatuata la prima volta a 19 anni da Rocco Buono del DermalArttattoo nello stesso studio in cui adesso sono resident. I miei continui studi personali, la vicinanza, l’amicizia e il confronto con grandi tatuatori come Marco Cavaliere (Antipop Tattoo Studio), Stefano Prestileo (Blue Port) Alessandro Lemme, Alessia Guzzetta mi hanno consentito di conoscere nel profondo la tradizione de tatuaggio e di innamorarmene perdutamente. Ho scelto la strada del tatuaggio a mano perchè è senza tempo, esattamente come la cattedrale che mio nonno si tatuò in carcere.
Non perdete l’ occasione di conoscere questa originale tatuatrice “non elettrica”, tatuaggi fatti a mano senza macchinetta come si faceva una volta. Il suo stile è unico a cominciare dai soggetti da lei disegnati ed eseguiti senza imitare il tatuaggio a macchinetta, piuttosto rifacendosi al vero stile carcerario, ovviamente più raffinato.
Questo è il link dove potrete ammirare i suoi lavori e scriverle per info.
Alberto nasce nel 1996 a Bologna. Fin da piccolo mostra interesse per l’arte, dedicandosi alla pittura e al disegno ma soprattutto allo studio teorico della storia dell’arte. Frequenta il liceo artistico a Bologna dove approfondisce gli studi grafici che influenzeranno il suo lavoro in futuro.
Nel 2014, a diciotto anni decide di regalarsi il primo tatuaggio. Immediatamente, si innamora di questo mondo e inizia a frequentare assiduamente lo storico negozio di tatuaggi bolognese Body Markings, gestita dal rinomato Marco Leoni.
Nel 2015, dopo aver conseguito il diploma superiore e l’abilitazione igienico sanitaria, riesce a diventare apprendista presso la stesso studio a Bologna. Dopo un anno di apprendistato, riesce a ritagliarsi una postazione da tatuatore. Durante l’esperienza da Body Markings apprende il rispetto e la tradizione della cultura del tatuaggio, imparando dai maestri di questa arte e arrivando a sviluppare, ancora in maniera rustica, un proprio stile sulla base del tattoo tradizionale americano classico. Nel 2016 Alberto decide di seguire Mattia nell’apertura di Horror Vacui, negozio di tatuaggi diventato punto di riferimento a Bologna negli ultimi anni. È proprio durante questo periodo che inizia l’evoluzione verso uno stile più personale. ù
Grande amante degli anni sessanta e settanta, in tutte le loro manifestazioni – dal design, all’arte, alla musica e alla moda – Alberto cerca di creare uno stile innovativo che coniuga elementi artistici di questo periodo con ispirazioni di chiave futurista, bauhaus e costruttivista mantenendo allo stesso tempo un legame con gli elementi del tatuaggio tradizionale. Attualmente, Alberto vive a Londra e lavora presso il negozio di tatuaggi Seven Doors in brick lane.
ALBERTINO DA BOLOGNA, INSTAGRAM
SARA’ OSPITE AL THE TATTOO SHOP LUNEDI’ 17, MARTEDI’ 18 E MERCOLEDI’ 19.
PER INFO SCRIVERE ttsmilano@gmail.com o chiamare in negozio 02 8372 993
tatuatore di Bristol e conoscitore della storia del tatuaggio inglese, Jimmie Tatts sarà ospite del TTS martedì 18 febbraio e mercoledì 19, un occasione per gli amanti ed intenditori del tatuaggio tradizionale d’ oltre manica.
di seguito una breve bio di Jimmie ed alcuni dei suoi lavori.
” Dopo due anni dal mio primo tatuaggio, ho iniziato a riempire il mio corpo e all’ età di 20 anni ho iniziato a lavorare in un tattoo shop stando alla reception, lavando i pavimenti e facendo cover up e correggendo tatuaggi orribili ai miei numerosi amici. Alla fine sono capitato a Bath, al Broad Street tattoo dove ho iniziato a tatuare professionalmente e dove ho conosciuto Marcos Attwood e con lui decisi di intraprendere una ricerca storica sul tatuaggio locale. Abbiamo reintrodotto i classici tauaggi facendo riferimento principalmente alla leggenda del tatuaggio inglese Les Skuse attraverso alcuni vecchi disegni esposti sul muro del negozio e sopratutto alla pelle tatuata della nostra clientela, ridisegnandoli e facendone anche un libro. Ci siamo recentemente spostati tutti e due a lavorare a Bristol nello storico negozio Skin Deep.
Per info scrivete al TTS o chiamate in negozio.
NON ELECTRIC TATTOOING
Nasco in un piccolo paese della Puglia ma cresco in giro fino a quando raggiungo Bologna dove mi laureo inutilmente in Storia dell’Arte. Mi sono tatuata la prima volta a 19 anni da Rocco Buono del DermalArttattoo nello stesso studio in cui adesso sono resident. I miei continui studi personali, la vicinanza, l’amicizia e il confronto con grandi tatuatori come Marco Cavaliere (Antipop Tattoo Studio), Stefano Prestileo (Blue Port) Alessandro Lemme, Alessia Guzzetta mi hanno consentito di conoscere nel profondo la tradizione de tatuaggio e di innamorarmene perdutamente. Ho scelto la strada del tatuaggio a mano perchè è senza tempo, esattamente come la cattedrale che mio nonno si tatuò in carcere.
Non perdete l’ occasione di conoscere questa originale tatuatrice “non elettrica”, tatuaggi fatti a mano senza macchinetta come si faceva una volta. Il suo stile è unico a cominciare dai soggetti da lei disegnati ed eseguiti senza imitare il tatuaggio a macchinetta, piuttosto rifacendosi al vero stile carcerario, ovviamente più raffinato.
Questo è il link dove potrete ammirare i suoi lavori e scriverle per info.
DAL 10 AL 12 OTTOBRE SARA’ NOSTRO OSPITE IL TALENTUOSO LORENZO MARRO, ECCO LA SUA BIO.
Lorenzo marro ha 29 anni, vive in un paese tra i monti irpini nell entroterra campano, dopo gli studi di scultura presso L Accademia di belle arti di Brera si avvicina al disegno e all illustrazione delle prime decadi del 900 , da Nell Brinkley a Rosie Camanga, da Harry lawson a George burchett, bert grimm Christian walrich e tanti altri personaggi che hanno dato vita al tatuaggio tradizionale europeo e americano che oggi conosciamo.
Il suo lavoro è focalizzato sul linguaggio del tatuaggio di quegli anni, cercando di contribuire a mantenere viva una una tradizione e un esperienza viva da più di 100 anni.
ECCO ALCUNI SUOI LAVORI, CLICCA SUL NOME PER LA SUA PAGINA INSTAGRAM. PER INFO SCRIVERE A LUI DIRETTAMENTE OPPURE A ttsmilano@gmail.com
Visitate la sua pagina FB e la sua pagina Instagram per vedere i suoi lavori e scegliere ciò che più si adatta a voi. Non siate timidi, tatuatevi!
AVVISIAMO I NOSTRI CLIENTI CHE LO STUDIO SARA’ CHIUSO PER FERIE DA DOMENICA 4 AGOSTO A LUNEDI 26 AGOSTO
RIAPRIREMO MARTEDI 27 AGOSTO CON I SOLITI ORARI
Per info e appuntamenti la mail : info@thetattooshop.com sarà cmq attiva !
dal martedì al sabato
dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00
BUONE VACANZE A TUTTI!